top of page

UFFICI MORNINGSTAR

Milano | 2010

​

Nell’edificio Montedoria progettato da Giò Ponti nel 1971 è stato ristrutturato un intero piano per ospitare i nuovi uffici della società Morningstar. L’edificio presentava la classica tipologia da ufficio con lunghi corridoi, inadatta ad una società che basa la sua attività nel lavoro di gruppo e nella comunicazione. Il piano è stato perciò diviso in due zone con ingresso e reception al centro. Da una parte si trovano tutti gli uffici open space mentre dall’altra le aree pubbliche, separate da grandi vetrate. Nel nocciolo centrale sono stati concentrati i locali di servizio. L’assenza quasi totale di pareti cieche, la presenza di cristalli trasparenti o traslucidi, insieme alla lunga parete e al controsoffitto laccato lucido dello stesso colore della facciata di Ponti, creano uno spazio “immateriale” ricco di riflessi. I due punti focali sono rappresentati dal “Caffè” e dalla reception, concepiti come sculture realizzate con pannelli in legno laccato lucido dalla complessa geometria assemblati in cantiere in modo da diventare pezzi monolitici senza giunti a vista. Il pavimento sopraelevato monolitico è stato realizzato in pietra naturale lavica dell’Etna piombata in opera.

US Award 2010

bottom of page