top of page

LA RINASCENTE

Milano | 1992

​

A Milano, in Piazza Duomo sul lato verso corso Vittorio Emanuele è sorta nel 1950 il centro commerciale “La Rinascente” progettata da Ferdinando Reggiori. Questo edificio si oppone alla facciata del Duomo con una massa chiusa e compatta rivestita nello stesso marmo di Candoglia. La ristrutturazione comprende gli ultimi due piani e un sopralzo dell’ultimo piano in cui collocare due ristoranti, un bar caffè, una banca e degli spazi espositivi. Tali funzioni, aperte al pubblico anche indipendentemente dai sottostanti magazzini, vengono organizzate secondo la tipologia della piazza/giardino sopraelevata. Alcuni volumi in metallo e vetro si posano leggeri sopra la massa esistente ma ad un’altezza discreta e misurata rispetto al Duomo. Il giardino d’inverno viene costruito mediante ferro, alluminio e vetro che concorrono nelle loro forme espressive alla costruzione di un dialogo pieno di allusioni verso le membrane gotiche del Duomo, ma allo stesso tempo, rinviano alla grandiosa sperimentazione della Galleria Vittorio Emanuele. L’arretramento rispetto al fronte dell’edificio, sono stati il prodotto di mediazioni con le Sovrintendenza e il Comune di Milano affinché l’ampliamento non fosse percepito dalla piazza antistante il Duomo. Uno studio attento della tecnologia utilizzata consente di fruire dello spazio come in un vero “giardino d’inverno”. Oltre ad un sistema di tende che scorrono lungo binari in estruso di alluminio, i vetri, dotati di vetro camera con gas speciali, sono a bassa emissività e pur trattenendo il calore lasciano passare tutto lo spettro visibile dell’irraggiamento solare. I pannelli in alluminio che chiudono le facciate laterali conferiscono un’immagine di maggior leggerezza assieme a quella di una forte astrazione formale che denuncia il senso e il carattere del nuovo intervento.

bottom of page